Disponibile
America
CHF 23,40
Perché è impossibile avere una conversazione in inglese con un tassista di New York? Che cosa dovete aspettarvi quando prendete un treno ad alta velocità per Washington? Il Texas è davvero una terra di petrolieri e cowboy? Come si spiega il tragico record dei senzatetto per le vie Los Angeles e San Francisco? Viaggiare in America è una sfida, oggi più che mai: ci fa velo un secolo di stereotipi stratificati da cinema e letteratura, moda e musica, serie televisive. Bisogna avere radici profonde in questa nazione – pagarci le tasse, le assicurazioni e le bollette; aver mandato i figli a scuola; conoscere americani che non hanno mai messo piede fuori dal proprio paese – per superare la barriera dei luoghi comuni. Federico Rampini, che ci ha vissuto per quasi un quarto di secolo, firma una grande guida al Nuovo continente che isola i grandi e i piccoli problemi del Paese. Dietro ogni differenza abissale tra gli Stati Uniti e l’Europa indica una spiegazione illuminante. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla società, dalla quotidianità alla genesi antica del Dna nazionale. Uno slalom fra le contraddizioni. Un’operazione di pulizia dai preconcetti. Un percorso pieno di sorprese, per dare ai lettori uno sguardo nuovo, originale e approfondito. Una guida di viaggio in senso letterale: perché una visita all’America si può fare guardando dietro le apparenze. E magari ci aiuta a intuire dove “andrà a finire”.
EAN: | 9788828209096 |
Autore: | Rampini Federico |
Editore: | Solferino |
Collana: | SCIENZE SOCIALI E UMANE |
Tipologia di prodotto: | Libro |
Dimensioni e peso: | 120 x 240 x 10 mm 650 g |
Generi: | narrativa |
Libri correlati
CHF 23,40
CHF 31,20
CHF 26,60
CHF 26,00
CHF 22,10