Sconto -15%
luce e l'onda. Cosa significa insegnare?
CHF 23,40
CHF 19,90
Questo libro è un elogio del maestro. In modo originale Massimo Recalcati torna a interrogare la pratica dell’insegnamento. Incontrare un maestro è incontrare una luce e un’onda. Dieci anni dopo “L’ora di lezione”, Recalcati ritorna sul grande tema della Scuola. Ogni maestro è una luce e un’onda nello stesso tempo: è una luce perché allarga l’orizzonte del nostro mondo sospingendoci verso la necessaria soggettivazione del sapere; è un’onda poiché incarna l’impatto dell’allievo con qualcosa che resiste, con una differenza che non può essere pareggiata e che, proprio per questo, ci costringe a trovare un nostro stile singolare: quello che è stato scolasticamente acquisito deve essere ripreso in modo singolare, riaperto, reinventato. Se questi due movimenti del maestro non sono attivi, il sapere si devitalizza. Poi c’è il grande capitolo della Scuola al quale questo libro dedica molta attenzione. Come è possibile conservare nel suo dispositivo istituzionale la grazia della luce e dell’onda? Come è possibile non ridurre la sua azione a quella di una trasmissione tecnica di saperi più o meno specializzati per salvaguardare invece il suo compito più ampiamente formativo che è quello di contribuire in modo decisivo a dare una forma singolare alla vita dei nostri figli?
EAN: | 9788806262945 |
Autore: | Massimo Recalcati |
Editore: | Einaudi |
Tipologia di prodotto: | BB |
Libri correlati
CHF 20,80
CHF 17,70
CHF 18,10
CHF 15,40
CHF 18,90
CHF 16,10
CHF 13,00
CHF 11,10
CHF 26,00
CHF 22,10
CHF 27,30
CHF 23,30
CHF 23,30
CHF 19,80
CHF 10,90
CHF 9,30